PAS, Uniti come Provincia

“Il web e i social network rappresentano un luogo essenziale per raggiungere i giovani e coinvolgerli, anche in iniziative e attività pastorali”.

(Papa Francesco in Christus Vivit)

Di fronte alla sfida di evangelizzare con maggiore qualità e responsabilità nelle reti sociali, come Provincia, Sorelle, MOLAVIM, PRENOVICIAS e giovani, abbiamo partecipato al workshop“L’uso delle reti sociali per l’evangelizzazione“, tenuto da Fratel Salvador Ramírez SSP, che inizierà lunedì 12 e terminerà venerdì 16 di questo mese di ottobre 2020, tramite ZOOM.

A fronte di aspettative e preoccupazioni diverse sulle modalità di svolgimento, è emerso gradualmente l’interesse di ogni partecipante per gli argomenti che venivano sviluppati.

Poterne sapere di più, e imparare l’uso corretto delle reti, è riuscito a togliere ad alcuni di noi la paura della sfida che ci troviamo ad affrontare oggi come risposta per comunicare la nostra fede agli altri, e non rimanere in secondo piano, riducendo così la nostra espressione di fede a uno spazio personale e intimo.

In modo semplice, accessibile e competente, Fratel Salvador ci ha guidati lungo un percorso di grande interesse per trasmettere l’obiettivo del workshop. Un percorso che ha affrontato partendo dall’importanza di comunicare, e non solo, ma di comunicare come cristiani. Ha inoltre sottolineato l’importanza fondamentale di conoscere il nostro pubblico di riferimento, con l’aiuto di una rappresentazione grafica delle nostre giovani donne attraverso la creazione di un Avatar. E ha presentato argomenti importanti come: “L’uso dei social network che hanno più impatto in Messico” o “La civiltà nei social network”. Un altro argomento importante è stato “comunicare meglio sui social network”, in cui abbiamo visto suggerimenti sulle gamme di colori da utilizzare, sulle tipografie, sulle immagini, sui contenuti che possono rendere attraenti le nostre pubblicazioni, oltre che sui momenti migliori per pubblicare.

Nell’ambito del workshop, siamo stati motivati a produrre un lavoro finale per migliorare ulteriormente la qualità delle nostre pagine sui social media. Ci ha invitato a “Pianificare il nostro futuro digitale” attraverso un progetto prossimo venturo della nostra presenza evangelizzatrice a partire da ciò che vogliamo trasmettere, senza perdere la nostra identità RMI, e occupandoci del pubblico che vogliamo raggiungere e di come farlo in modo efficace. Il risultato di questo lavoro è un progetto che attueremo da subito e che rivedremo tra tre mesi, tenendo conto di tutte le indicazioni ricevute. Sono già stati formati dei piccoli gruppi per dividere il lavoro e unire le forze.

In conclusione, Sr. Blanca Herrera e Fr. Ada Mabel Mier hanno presentato brevemente il tema che hanno visto da Roma online: “Nella comunione comunichiamo”, concentrandosi in particolare sul “profilo del coordinatore RMI, sul web”.

Ringraziamo Dio per l’apprendimento di questa settimana. Abbiamo concluso soddisfatti e con la sfida di continuare a cercare alternative per proseguire l’evangelizzazione nei social network, avendo maggiore certezza che le persone possano approfondire e rafforzare la loro fede attraverso queste nuove tecnologie.

María Cyntia Gómez Fierros RMI