HH Terceronas in Spagna e Cascante

Cascante, Spagna, 15 gennaio 2022.

Tre città, tre incontri, lo stesso percorso che va in profondità nelle nostre radici. Luoghi significativi che ci parlano della nostra santa, che ha reso possibile il piano di Dio nella sua vita e continua a vivere in ognuna delle sue figlie.

Lo stesso giorno, l’11 gennaio 2022, all’arrivo a Casa Madre, abbiamo fatto la nostra prima preghiera comunitaria davanti alla tomba di Vincenza Maria. È stato un momento davvero speciale in cui i nostri sentimenti, le nostre emozioni e le nostre suppliche si sono unite per viverlo in modo grato, ricordando le nostre sorelle, i giovani, i parenti, il MOLAVIM e tutte quelle persone che sono toccate da questo stesso spirito che ci fa dare la vita per gli altri.

La comunità ci ha accolto a braccia aperte, ci ha mostrato il suo amore e la sua gioia in ogni dettaglio, facendoci sentire come in famiglia.

Il giorno successivo H. Ma. Nieves Oriol, ci ha portato in alcuni angoli del palazzo dove ha vissuto il santo; è stato davvero commovente. Nel pomeriggio abbiamo visitato l’Almudena, la cattedrale di Madrid, la Plaza Mayor e abbiamo passeggiato per alcune strade della capitale illuminata.

La nostra prossima destinazione è stata Segovia. Abbiamo visitato la bellissima cattedrale, pregato sulla tomba di San Juan de la Cruz e visto l’acquedotto mentre camminavamo per le strade.

La comunità ci ha invitato a un delizioso pasto tradizionale della regione e tutti noi abbiamo trascorso un momento molto piacevole: abbiamo cantato, ballato, condiviso esperienze, il che ha reso un momento fraterno indimenticabile.

Da lì ci siamo recati al noviziato di Buitrago, dove abbiamo avuto un incontro multiculturale con tutte le suore in formazione e abbiamo visitato la bellissima casa dove nasce il cuore delle Religiose di Maria Immacolata. Abbiamo apprezzato la presenza di M. Daría tra noi.

Il quarto giorno iniziò quando arrivammo nella città di Saragozza, dove la Vergine del Pilar ci aspettava e ascoltò tutte le nostre suppliche. Abbiamo visitato il Il “Rosario di cristallo”, con delicati pezzi artistici colorati, rappresenta i diversi misteri. Abbiamo visitato la SEO, la cattedrale della città e abbiamo concluso la nostra visita a casa, con una calda ricreazione organizzata dalla comunità.

Il luogo dove è iniziata la vita di una donna meravigliosa e unica, dove è stato piantato l’amore, dove è germogliata la missione, dove Dio ha chiamato, e con lei noi che, come i pastori, siamo venuti ad ammirare, conoscere e sentire l’origine della storia, per andare in profondità nelle nostre radici e da lì amare e continuare questa grande missione che ci spinge a dare il meglio di noi stessi, per le ragazze.

Tanti volti, tanti frutti, tante storie intrecciate che rendono la vita una rete di servizio e dedizione, dove la presenza di Dio si fa sentire e prende forma ciò che tocca davvero il cuore, ciò che il Signore sta segnando dalla nostra missione.

“Ringraziamo Dio per tutto”, per tutto quello che stiamo vivendo, per tanto amore, dedizione e preghiera. Sono tutti molto presenti nei nostri pensieri e nei nostri cuori.

H. Susana Rivera, RMI