Giorno 9, illuminazione

13 ottobre 2018.

Giornata di illuminazione con M. Mª Eugenia Vicenti e P. Gonzalo Fernández CMF

Oggi, giorno della Madonna, abbiamo iniziato con la preghiera delle Lodi all’unisono, questa volta in inglese, offrendo la giornata nelle mani di Maria, affinché la presentasse al Signore.

Preghiamo davanti al Santissimo Sacramento come abbiamo fatto finora, lasciandoci illuminare e rafforzare per vivere il lavoro della giornata e come occasione per rafforzare la nostra comunione intorno al Signore.

Oggi è stato un giorno di illuminazione:

Abbiamo iniziato la sessione con una bellissima preghiera preparata dalle sorelle della Provincia Europea. Ci hanno presentato quattro simboli, che sono eco della loro cultura, e la canzone “Alive for Him”, che ha ispirato tutti noi a tenere gli occhi fissi su Gesù.

Tra di noi, abbiamo la presenza di M. Ma. Eugenia Vicenti che ha condiviso con noi e approfondito la conoscenza del discernimento di Santa Eugenia. Vincenza Maria, sulla strada della santità. Abbiamo apprezzato la sua vitalità carismatica e l’esperienza di vita con cui ci ha messo di fronte alla realtà della nostra consacrazione RMI.

Tutto ciò che ci ha trasmesso ci ha “colpito” in modo efficace e siamo stati in grado di approfondirlo personalmente e con le nostre piccole comunità di lavoro. Abbiamo sentito i nostri cuori ardere come i discepoli di Emmaus e la sfida di proiettare tutte queste domande nel nostro lavoro capitolare. Sentiamo che Dio ha posto M. Ma. Eugenia al momento giusto, per aiutarci a scavare più a fondo nelle radici del nostro carisma e così arrivare al desiderio e alla volontà di Vincenza Maria:

  • Il discernimento come via di santità e modo di procedere della comunità.
  • Identificazione con Cristo, povero e umile.
  • L’invito a vivere nell’umiltà, alla disappropriazione, per rinnovare il mondo a partire dalla piccolezza della nostra realtà.

Per iniziare le attività del pomeriggio, abbiamo avuto una presentazione in Power Point: “Gli Esercizi di Sant’Ignazio, fucina della spiritualità di Santa Vincenza Maria” e abbiamo continuato con P. Gonzalo Fernandez cmf, che ci ha presentato la “Rilettura del Carisma Congregazionale, oggi”.

Le domande chiave di questa sessione sono state: cosa intendiamo per carisma? Cosa intendiamo per spiritualità?

Ci ha guidato nella comprensione dei carismi come grazie dello Spirito Santo, portandoci ad approfondire la nostra comprensione della differenza tra una vita SENZA lo Spirito e una vita CON lo Spirito: ogni carisma è un’esperienza vitale, in costante sviluppo. Pertanto, non si tratta di una formula. È un’esperienza dello Spirito che va vissuta, custodita, approfondita e sviluppata costantemente. (cfr. Mutuae Relaciones no.11)

Ha anche indicato i criteri e le domande che possono aiutarci maggiormente nel nostro discernimento:

  • Quali sono i bisogni più urgenti della Chiesa oggi nel campo dell’accoglienza delle giovani donne con problemi?

Come collegare queste esigenze con l’esperienza di Vicenta Ma. Accolto, interpretato e sviluppato dalla Congregazione?

  • Quando pensiamo ai bisogni del mondo, a cosa pensiamo, agli interessi istituzionali o ai bisogni dei destinatari?

Abbiamo concluso la sessione con una condivisione dinamica nelle diverse comunità del lavoro sui bisogni che abbiamo scoperto nelle giovani donne dei diversi contesti e sui valori del nostro carisma che meglio si collegano a questi bisogni.

Abbiamo chiuso la giornata con l’Eucaristia, ringraziando Dio per il bene ricevuto.

Capitolari della Provincia Indiana