FRENARE LA CURVA INSIEME!

La nostra M. Generale, Daría Fernández, ha scritto in questi giorni una comunicazione a tutta la Congregazione, in cui dice…

Questo momento “…implica la ricerca di altri modi di gestione o un maggiore impegno per le sorelle. È ora che tutti noi lavoriamo insieme, facendo la nostra parte. Innanzitutto, essendo fedeli alle linee guida fornite dai responsabili della salute, non si tratta di un male personale, ma di un male comunitario, che riguarda l’intera umanità, e come donne consacrate, coerentemente con il nostro carisma preventivo, dobbiamo testimoniare l’obbedienza e la carità verso il prossimo. C’è molto dolore dietro questa pandemia, siamo consapevoli e solidali per fermare la sua diffusione, come ho detto, utilizzando tutti i mezzi possibili ed evitando tutti gli spostamenti possibili.

Queste realtà che viviamo mostrano quanto la nostra fede orienti e dia senso alla nostra vita quotidiana, la capacità di confidare nel Signore, che non ci abbandona, anche se a volte è difficile percepirlo… Dio è in mezzo a tutto questo, sostenendo gli operatori sanitari o i malati, poiché molti di noi possono invocarlo per aiutarci a mantenere viva la speranza, come ci dice San Paolo: “Dio opera in tutte le cose per il bene di coloro che lo amano” (Rm 8,28).

Che tutti noi possiamo scoprirlo e rivolgere i nostri occhi al Dio che ci salva! È difficile da capire quando percepiamo tanto dolore intorno a noi… La serenità e la pace nell’accettare le restrizioni che si presentano è già una prova della presenza del Signore in mezzo a noi. Speriamo che venga presto superata e che ci aiuti a scoprire quanto sia bello unirsi per superare le grandi cause e, non da ultimo, quelle ordinarie della vita quotidiana. Restiamo uniti nella certezza che Dio non ci abbandona e che con il suo aiuto e i nostri sforzi riusciremo a superare il momento che stiamo vivendo. Con un grande e fraterno abbraccio”.