UN INCONTRO SPECIALE E UNA PRIMA INTERNAZIONALE |
|
|
PAPA FRANCESCO RICEVE UNA COPIA DEL FILM “LA CAMERIERA”.
– La Sirvienta” racconta la vera storia di Vicenta María López, una donna rivoluzionaria che ha contribuito a ribaltare l’ingiusta situazione sociale vissuta da molte donne nel XIX secolo e che non è molto lontana dalla realtà odierna.
– Il film ha avuto la sua PREMIERE INTERNAZIONALE al leggendario cinema IL FARNESE di Roma …..
************
Madrid, 16 febbraio 2023 – Papa Francesco ha ricevuto mercoledì 15 febbraio una copia de “LA SIRVIENTA”.
“LA SIRVIENTA
il nuovo lungometraggio che racconta la storia di Vicenta María López, una donna che si dedica ad aiutare, educare e promuovere un lavoro dignitoso per le donne.
Il film, diretto da Pablo Moreno e prodotto da Stellarum Films in associazione con le Religiosas de María Inmaculada, uscirà nelle sale cinematografiche spagnole il 24 marzo, nell’ambito del mese di celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, distribuito in Spagna da PROYECFILM e a livello internazionale da Bosco Films.
Al termine dell’Udienza Generale del mercoledì nell’Aula Paolo VI in Vaticano, l’attrice spagnola Cristina González del Valle, che interpreta Vincenza María, la santa fondatrice delle Religiose di Maria Immacolata, gli ha consegnato una copia de “LA SIRVIENTA”.
“IL SERVO” AL SANTO PADRE
al Santo Padre e gli ha detto che “con grande affetto le consegniamo la prima copia del film, e riceve un abbraccio da tutta la squadra e in particolare dal regista Pablo Moreno e dalle Religiose di Maria Immacolata”.
|
|
Cristina González del Valle presenta a Papa Francesco la prima copia del film “The Handmaid’s Tale” | Udienza Generale 15.02.2023 | Foto: Vatican Media |
|
ANTEPRIMA INTERNAZIONALE A ROMA
Il mitico cinema de IL FARNESE (dove è stata presentata la prima di Cinema Paradiso) è diventato lo scenario della PREMIER INTERNAZIONALE del film “THE MAID”.
“THE MAID”.
Alla presentazione hanno partecipato Pablo Moreno, regista del film, la Superiora Generale delle Religiose di Maria Immacolata, Daría Fernández Ramos e l’attrice spagnola Cristina González del Valle che interpreta il ruolo di Santa Vincenza María. All’evento hanno partecipato anche circa 200 ospiti, compresi i giornalisti.
“LA SIRVIENTA
è stato girato nei mesi di maggio e giugno a Ciudad Rodrigo (Salamanca), Madrid e Cascante (Navarra), dove è nato e ha trascorso la sua infanzia. Tra gli attori non protagonisti figurano Assumpta Serna (“Red de Libertad”, “Borgia”, “Aquí no hay quien viva”, “Trash”, “Enrique VIII”), Elena Furiase (“Rosalinda”, “Cuéntame”, “Un dios prohibido”), Antonio Reyes (“El Ministerio del Tiempo”, “Gran Hotel”).
“L’aspetto interessante di Vincenza María è il suo lavoro, dedicandosi anima e corpo alla promozione delle donne nel XIX secolo, quando le donne erano considerate poco più che uno zero a sinistra. Formò migliaia di ragazze e le aiutò a trovare strade percorribili per la loro emancipazione e il loro inserimento nei diversi mercati del lavoro”. dice Moreno.
|
|
SINOSSI
Lera, una lavoratrice domestica, viene accusata di un crimine. Nei sotterranei di una caserma della Guardia Civil, incontra Mihaela e Julia, due prostitute con cui condivide la storia che gli ha salvato la vita. La storia di Vincenza María López Vicuña, fondatrice delle Suore Religiose di Maria Immacolata, che da oltre 150 anni si dedicano alla promozione delle donne che hanno lasciato i loro villaggi per ritagliarsi un futuro migliore nel servizio domestico della capitale. La storia vera di una donna, di molte altre.
|
|
|
TRAILER “LA SIRVIENTA” (LA CAMERIERA) |
|
SU STELLARUM FILMS Con sede nella storica città di Ciudad Rodrigo (Spagna), Stellarum Films è nata nel 2006, diventando un punto di riferimento nella produzione cinematografica a livello internazionale. Da allora, il regista Pablo Moreno e il suo team hanno prodotto numerosi cortometraggi, spettacoli, opere teatrali, videogiochi, documentari e campagne pubblicitarie di alta qualità. Il suo lavoro è stato riconosciuto con il prestigioso premio internazionale Mirabile Dictu; la sua coproduzione con San Pablo Editorial,“Paolo di Tarso, l’ultimo viaggio”, è stata nominata come miglior film al XII Festival Internazionale Religion Today di Trento (Italia). In coproduzione con i Claretianos, ha realizzato i lungometraggi“Un Dios prohibido” e“Claret”, chiamato anche Esclavos y Reyes. Tra gli altri suoi lavori cinematografici ricordiamo“Red de Libertad”, “Luz de Soledad” e “Poveda”.
SULLA CONGREGAZIONE RELIGIOSA DI MARIA IMMACOLATA Congregazione religiosa della Chiesa Cattolica, di diritto pontificio, fondata da Santa Vincenza María López Vicuña, a Madrid, l’11 giugno 1876, domenica della Santissima Trinità. Convalidato il 13 gennaio 1899 da Papa Leone XIII. Rispondono alle esigenze delle giovani ragazze migranti che sono senza casa, senza lavoro e senza mezzi di sostentamento. Attualmente accolgono adolescenti e giovani nelle loro Residenze, nei Centri educativi di formazione professionale, nei Centri sociali e in altre piattaforme apostoliche, accompagnandoli nel loro processo di crescita personale in tutti gli ambiti, affinché possano trovare la loro strada e il loro posto nella società.
SU PROYECFILM Società registrata presso l’ICAA – Ministero della Cultura. Tre generazioni sono state unite dalla passione per il cinema e per portare la cultura della settima arte a tutti gli spettatori e agli angoli della Spagna. Collabora con le principali società di contenuti alternativi in Spagna, offrendo opera e balletto dal vivo nei 20 cinema che gestisce in tutto il paese. Offrono anteprime di film e organizzano eventi con attori e registi di film spagnoli…
|
|
|
|